Cari Biancarosa, Paolo, Lucia, Roberto …
sono stato invitato a un forum, a Roma, sull’uso dei media, per iniziativa di Città Nuova.
Mentre raccontavo la mia avventura con il blog, era vivo un senso di gratitudine per ciascuno di voi che mi sostenete e, come ho già detto, sono convinto che il blog è una polifonia, è un’opera eseguita a mille mani.
Intelligente e arguta, la Tamaro usa con destrezza le parole, veicoli di pensiero e di riflessione profonda.
C’è solo da ringraziarlo per il coraggio. Ne parlerò più dettagliatamente.
Ho letto quasi senza interruzione, anche perché dovevo restituire il libro, il romanzo di Stefano Redaelli , Chilometrotrenta, accorato trasferimento poetico di fatti vissuti e sofferti. Redaelli, che conosco personalmente, oltre a un bagaglio ricco di esperienze di vita, è un cultore della parola e la “maneggia” con maestria.
Questo per dire a Rolland che non ho dimenticato il suo suggerimento.
Un grazie a tutti.
Tanino
3 commenti:
Che prezioso aiuto da cercare di mettere in pratica goccia a goccia in dieci giorni....per poi ricominciare!
E umiltà e fede vanno a braccetto.
Ohhhh, Tanino, ma quanto leggi!!! Purtoppo io ho dovuto fermarmi o i libri avrebbero preso il sopravvento sui componenti della famiglia ... Non so più dove metterli!!!!!
E non riesco neppure a regalarli questi miei libri perchè ogni libro, una volta letto, diventa una persona e quindi: come posso metterlo alla porta?
Sto seriamente pensando ad un e-book ma costanp così tanto!!!
Quindi, ahimé, ho dovuto rinunciare, ma è bello comunque sapere che qualcuno considera i libri come cuori di persone, emozioni o esperienze di persone.
certo che se avessi letto anche "Maquando arrivano gli elefanti?"...
Posta un commento